Attenzione I cookie vengono utilizzati su questo sito per fornire la migliore esperienza utente. Se continui, assumiamo che accetti di ricevere cookie da questo sito. OK

Metodi efficaci per eliminare il fumo di sigaretta in casa

fumo sigaretta

Questo è uno dei punti essenziali per vivere in un ambiente salubre: eliminare la puzza di sigaretta in casa. In realtà il modo migliore per togliere l’odore di fumo dalle quattro mura è piuttosto semplice: non accendere sigarette in casa. Ed eliminare i posacenere in cui rimangono i mozziconi per ore. Se non per intere giornate.

Ma è chiaro che stiamo parlando di un vizio. Difficile smettere di fumare all’improvviso e lo stesso vale per le abitudini che abbiamo preso in passato. Magari non è così facile rinunciare alla sigaretta in casa, dopo pranzo o il caffè. Se poi facciamo una cena con amici e parenti si possono accumulare più sigarette.

In ogni caso non è un dramma. Hai iniziato a eliminare o limitare le sigarette negli ambienti chiusi? Esistono alcuni metodi e rimedi per togliere la puzza di fumo da casa con soluzioni naturali ed esteticamente piacevoli, che lasciano un buon odore.

 

Trova un’area dedicata al fumo

La prima regola: definisci uno spazio all’aperto per fumare e non portare la sigaretta in casa. Anche d’inverno. Può essere un buon inizio per smettere di fumare o ridurre la frequenza e il ritmo. Se non è possibile cerca almeno di non fumare in tutte le stanze della casa, evitando quelle in cui si dorme e dove si trovano letti o divani.

 

Buona pulizia degli ambienti

Il secondo punto da valutare: per eliminare la puzza di fumo in casa bisogna pulire tanto. E magari lavare spesso tutto quello che può assorbire le particelle di fumo.

Meglio utilizzare detersivi profumati per i pavimenti e smontare periodicamente tende, copridivani, coperture di vario tipo per lavaggi approfonditi e completi. Anche gli indumenti dovrebbero essere lavati periodicamente e lo stesso vale per i tappeti.

Spolverare con cura tutti i mobili e pulire quotidianamente - più volte al giorno - la ceneriera è la base. E potrebbe essere un buon compromesso lasciare questo deposito di puzza, mozziconi e cenere fuori. Tipo su un balcone o in giardino.

 

Fai prendere spesso aria

Quando possibile, apri le finestre e fai cambiare l’aria viziata. Non sempre il problema è il fumo delle sigarette ancora nell’aria (fumo passivo o di seconda mano) ma quello che si deposita negli ambienti e impregna pareti, mobili e tendaggi.

sigaretta, puzza di sigaretta

Questo è il fumo di terza mano e una buona abitudine a tenere le finestre aperte può aiutarti a ridurre l’effetto negativo del tuo vizio. Ma non è certamente sufficiente.

 

Usa candele e mangia-odori

Ci sono diverse soluzioni che puoi utilizzare per neutralizzare la puzza di fumo in casa. Ad esempio esistono delle candele profumate che aiutano a profumare casa.

Queste fungono da neutralizzatori di odori sgradevoli. Puoi fare lo stesso con delle ciotole riempite con un liquido che già conosci: l’aceto. Anche contenitori con pezzi di carbone attivo aiutano ad assorbire la puzza delle sigarette fumate in casa.

 

Sfrutta i metodi naturali

Potresti usare detersivi profumati per lavare gli ambienti ma c’è di meglio: i prodotti che trovi nella tua cucina. Ad esempio, uno dei metodi migliori per eliminare il tanfo di sigaretta in casa è l’uso dell’aceto per lavare gli ambienti. Usalo come detersivo e scoprirai che ha un forte potere di eliminazione dei miasmi del fumo in casa.

Anche il bicarbonato di sodio ha buone proprietà per eliminare la puzza di fumo dai tessuti e dalle superfici, puoi utilizzarlo in combinazione con l’aceto e il succo di limone per creare una pasta da utilizzare per i mobili della cucina e le cromature.

Inoltre c’è il vapore, un tuo alleato naturale. Puoi utilizzare gli strumenti e gli elettrodomestici che ti consentono di pulire le superfici con il getto purificatore. Ricorda di dedicare la tua attenzione anche a tutti gli oggetti e gli angoli della casa meno in vista, a volte è nei dettagli che si nasconde il tanfo di fumo e di sigaretta.

 

Vernicia le pareti e cambia arredi

Eliminare la puzza di fumo velocemente e del tutto è possibile ma devi essere disposto a fare il grande passo: verniciare casa. In molte circostanze, infatti, la puzza di fumo ha impregnato completamente le pareti e solo una rinfrescata aiuta.

Un intervento di forza può prevedere dei passaggi più importanti. Se, ad esempio, vuoi togliere definitivamente e in fretta la puzza di fumo dalla casa puoi prevedere non solo una tinteggiatura delle pareti ma anche un cambio di arredo, dei tendaggi e delle coperture dei vari divani e poltrone. In questo modo sarà tutto più veloce.

 

Usa un diffusore di oli essenziali

Lo sai che puoi profumare gli ambienti e combattere la puzza di fumo dovuta alle sigarette e ai sigari grazie ai diffusori di oli essenziali per ambienti. Sono perfetti per profumare le case e gli appartamenti, puoi scegliere l’aroma che preferisci e sono anche degli ottimi accessori per arredare casa. Esistono diverse soluzioni:

  • Elettrico.
  • USB.
  • Brucia essenze.

Come scegliere e usare il diffusore di aromi e oli essenziali per ambienti? Molto dipende dalle tue esigenze in termini di arredo e design. In ogni caso ricorda che esistono anche i modelli con luci e ultrasuoni. Inoltre la dotazione di oli essenziali è praticamente infinita, scegli in base ai tuoi gusti e ai benefici che desideri.

diffusore elettrico o usb 

Ricorda che i diffusori di aromi possono essere anche delle soluzioni interessanti per abbellire casa. In ogni circostanza ti aiutano a migliorare gli ambienti però ricorda sempre di eliminare il problema alla fonte: non accendere sigarette in casa, limita quest’abitudine altrimenti ogni rimedio sarà sempre limitato rispetto alla forza del fumo che copre facilmente tutti gli odori e le fragranze che diffondi in casa.

 

Continua a leggere: