Non si sente parlare così spesso dell’olio essenziale di Ajowan, questo olio essenziale però ha molte proprietà e benefici che non devono essere sottovalutati, vediamo prima però come viene ottenuto questo olio e com'è fatta la pianta da cui deriva.
L’olio essenziale di Ajowan viene ricavato a partire da una pianta annuale (nel senso che il suo ciclo di vita si compie in un anno), di questa pianta viene consumato tutto dall’essere umano: sia i frutti che sembrano dei semi, sia la pianta in sé. Questa pianta viene coltivata in regione come l’Iraq e l’India e in queste regioni viene anche usata come alimento o come spezia, dato che i frutti sono succosi, ma secchi e vengono quindi macinati ed essiccati. La spezia ha un sapore a metà tra l’origano e l’anice. Vengono anche consumati crudi e in altre preparazioni. L’Ajowan (e quindi anche il suo olio essenziale) non sono consigliati alle donne in gravidanza o in fase di allattamento in quanto è tossica per il bambino.
Ma a quali benefici porta l’utilizzo dell’olio essenziale di Ajowan, come sempre in questi casi grazie all’olio essenziale possiamo avere tutti i benefici che porta una pianta soltanto in una versione più concentrata. Vediamo quali sono:
Come hai potuto vedere l’olio essenziale di Ajowan gode di moltissime proprietà e benefici oltre chiaramente ad essere una fragranza aromatica e piacevole da diffondere in casa. In realtà ce ne sono molti altri, ma ci siamo limitati a presentarti quelli più importanti. Ti consigliamo quindi di provarlo e siamo sicuri che i benefici che ne avrai saranno molti, tanto da non poterne più fare a meno. Ti ricordiamo inoltre che questo olio essenziale è assolutamente sconsigliato nel caso di gravidanza o di allattamento.