Timo a timolo, olio essenziale biologico puro 100% naturale. Proprietà e usi
Utilizzo dell’olio essenziale di timo timolo in aromaterapia
Descritto nell’aromaterapia Applicata per attività terapeutiche, di prevenzione e sostegno, l’olio essenziale di timo timolo viene usato come aroma per ambienti e cosmetici. La diffusione della fragranza è indicata per affrontare nevrastenia e stanchezza, dopo una malattia o un momento di crisi.
Utilizzo nei diffusori per ambiente
L’olio essenziale di timo timolo ha un effetto aromatico capace di purificare l’aria ed eliminare microbi e virus.
Proprietà cosmetiche*
Origine della pianta
Timo ct Timolo ha proprietà forti ed è un olio ideale per la stagione fredda. Utilizzato per le infezioni è un tonico che può aiutare a rafforzare il corpo e la mente, stimolare la circolazione e sostenere un sano sistema cardiovascolare. Il Thymus vulgaris thymol è un chemotipo, composto dal 60 al 70 per cento di timolo, con una forte proprietà antisettica.
Parte distillata: pianta Thymus vulgaris
Origine: Francia
Composizione: olio di Timo timolo, olio essenziale 100% puro, integro e naturale
Profilo Biochimico caratterizzante: fenoli (70% timolo)
Nota: note di base
Descrizione della fragranza: profumo potente, speziato, penetrante e con accenti caldi
Sapevi che?
Avvertenze e controindicazioni
Non usare in gravidanza, allattamento e sotto i 12 anni.
Non utilizzare in caso di ipertensione, ipertiroidismo ed epilessia.
Dermocaustico se usato puro, è un olio molto aggressivo e potente da usare con cautela e a piccole dosi.
*Disclaimer
Le informazioni e le proprietà indicate nella scheda non possono in alcun caso sostituirsi al parere del medico e non vanno intese per prevenire o trattare patologie.